20200622_094044.jpg

acero

Deriva prevalentemente dal enettare di Acero. Di colore giallo chiaro, rimane liquido a lungo per il forte contenuto di fruttosio. L’aroma e’ debole e fruttato, il sapore fruttato e delicato.

20211013_090804.jpg

tiglio

Si produce nell’arco alpino e sui tigli coltivati di parchi, giardini e alberature urbane. E’ un miele notevolmente aromatico che non vi lascera’ indifferenti. Colorazione chiara con riflessi giallo-verdi allo stato liquido, quando cristallizzato diventa color bianco avorio.

20211013_090819.jpg

castagno

Il miele di castagno deriva dal nettare di Castanea sativa. Ha un colore ambrato più o meno scuro. Non cristallizza. Il suo aroma è forte, intenso e caratteristico, tipico odore di sapone di Marsiglia. Sapore forte, leggermente amaro, persistente. at massa nec sapien auctor gravida in in tellus. Donec eu est non lacus lacinia semper. Donec eget risus diam.